Intelligenza Artificiale WEB3 Blockchain
Creare un DID con Web3name

Negli ecosistemi Web3, un'identità digitale decentralizzata (DID) è fondamentale per partecipare a un futuro digitale che è sicuro, privato e sotto il controllo dell'utente. Ecco una guida passo per passo su come creare un DID utilizzando il Web3name e collegarlo alla tua identità, con costi e vantaggi spiegati chiaramente.
Cos'è un DID e un Web3name?
Un DID (Decentralized Identifier) è una rappresentazione unica della tua identità digitale su blockchain. Può essere utilizzato per:
- Dimostrare la tua identità su piattaforme decentralizzate.
- Collegare informazioni personali (ad esempio, un curriculum vitae o account social verificati).
- Partecipare a ecosistemi Web3 (DAO, DeFi, metaverso).
Un Web3name è una soluzione DID offerta da KILT Protocol, che ti consente di creare un nome unico e collegarlo ad account su Ethereum, Polkadot e altre reti blockchain.
Passaggi per Creare un DID con Web3name
1. Registrare il Tuo Web3name
- Accedi al sito Web di Web3name:
- Vai su Web3name
- Crea un Nome Unico:
- Scegli un nome rappresentativo della tua identità (es.
w3n:martamariamoga
). - Verifica che il nome sia disponibile.
- Completa il Pagamento:
- Costo: 4,00€ (una tantum).
- Paga con KILT Coins o PayPal.
- Ottieni il Tuo DID:
- Una volta registrato, riceverai un DID associato al tuo Web3name (es.
did:kilt:4pCTcBCds3...
).
2. Collegare Informazioni al Tuo Web3name
Puoi personalizzare il tuo DID aggiungendo dati utili, come:
- Curriculum Vitae:
- Carica il tuo CV su una piattaforma decentralizzata come IPFS o Arweave.
- Aggiungi il link al CV nella sezione "Servizi" del tuo Web3name.
- Account Social:
- Utilizza SocialKYC per collegare account come Twitter, LinkedIn, o GitHub al tuo Web3name.
- Costo: 1,20€ per account.
- Indirizzi Wallet:
- Collega il tuo wallet Ethereum o Polkadot nella dashboard del tuo Web3name.
- Questo ti consente di usare il tuo Web3name come identità pubblica nel Web3.
3. Verifica del Tuo DID
- Consulta il Tuo DID:
- Usa strumenti come UniResolver per visualizzare i dettagli del tuo DID e verificare i dati collegati.
- Conferma su Blockchain:
- Puoi verificare l'autenticità del tuo Web3name e dei dati collegati su reti come Polkadot o Ethereum.
Costi Totali (oggi 2025)
- Web3name: 4,00€ (una tantum).
- Collegamenti Aggiuntivi (es. email, social): 1,20€ ciascuno.
- Gas Fee: Varia in base alla rete per collegare wallet (Ethereum ha costi più elevati rispetto a Polkadot).
Perché Creare un DID su Web3?
- Controllo Totale:
- Sei l'unico proprietario della tua identità, senza intermediari centralizzati.
- Interoperabilità:
- Un DID può essere utilizzato su piattaforme diverse, come DAO, DeFi, e metaverso.
- Sicurezza:
- I tuoi dati personali non vengono memorizzati su server centralizzati, riducendo il rischio di hacking.
- Flessibilità:
- Puoi aggiungere o rimuovere informazioni in base alle tue esigenze future.
Limitazioni Attuali
- Il Web3name non è nativo di Ethereum, ma può essere collegato al tuo wallet Ethereum.
- La gestione di credenziali aggiuntive comporta piccoli costi extra.
- L'adozione del DID è ancora in crescita, quindi non tutte le piattaforme supportano queste identità.
Creare un'identità decentralizzata (DID) con un Web3name è un passo importante per partecipare al futuro del Web3. È semplice, economico e garantisce maggiore controllo sui tuoi dati digitali. Anche se ci sono costi iniziali e limitazioni, i vantaggi a lungo termine superano di gran lunga gli svantaggi, soprattutto man mano che l'ecosistema Web3 cresce.
Se hai domande o vuoi condividere la tua esperienza, lasciami un commento o scrivici al indirizzo e-mail info@intelligenza-ai.com! 😊






